E alla fine come nelle successioni di cose previste ma inevitabili, alla Marquez, siamo qui a raccontare la cronaca, la sporca cronaca di una guerra annunciata. L’Intelligence americana è paradossalmente soddisfatta perché ha anticipato tutto con, relativa, precisione. Una soddisfazione intellettualistica di fronte alla quale si estende un baratro etico, la delusione del fallimento della...
Categoria: Attualità
Presidente della Repubblica, elezioni 2022
A un passo dal Colle, ma spesso immolati per il Colle, vicini all’Olimpo laico ma forse troppo vicini e dunque in un attimo sospinti verso il basso, nel precipizio dei franchi tiratori e delle mille fluide trattative. Stiamo parlando della seconda e terza carica dello Stato, i Presidenti del Senato e della Camera. Per la...
11 settembre 2001 – 11 settembre 2021, in che mondo siamo?
Claudio Brachino, che l’11 settembre 2001 era anchorman di un telegiornale, racconta a @Rassegnally quella tragica giornata dal punto di vista del cronista, e riflette sulle ripercussioni politiche e sociali di questa data. Ecco un estratto del video: “Non sono mai stato uno da anniversari, che spesso sono pieni di retorica, ma quello del 2021...
Kabul, l’America e i sogni infranti
America first o America last? L’ossessione trumpiana di appagare il sentiment popolare “pensiamo prima a noi, basta morti in guerre lontane e politicamente incomprensibili”, si è rivelata un boomerag per la giovane Presidenza di un uomo tutt’atro che giovane, Joe Biden. Gli Stati Uniti sono nel gradino più basso del loro prestigio e della loro...
Il Generale, le Regioni, i vaccini
Alla fine si arrabbiò così tanto che perse la ragione, pardon la regione. Il protagonista, immaginario solo sul piano linguistico, è il generale Figliuolo, il motivo del perenne malumore, le Regioni italiane. L’ultimo caso i vaccini in vacanza, ma chi più ne ha più ne metta durante una pandemia che è tutt’altro di un’emergenza locale....
Draghi e le riaperture desiderate e contestate
Draghi riapre? Una pazzia per far contenta la destra dentro il governo. Come dire che l’Italia che ha bisogno di tornare a lavorare, per le tasche e per la mente, di fatto coincide con il potenziale elettorato di Lega e Forza Italia. Draghi riapre? Una pazzia per far contenta la destra dentro il governo. Come...
I criteri vaccinali di De Luca
Un conto è il rigore, un conto è la stupidità. Chi parla è l’istrionico governatore della Campania. Il tema è il criterio con cui devono essere fatti i vaccini. Unico, rigoroso e per fasce d’età, si raccomanda e ribadisce allo stesso De Luca, il Commissario straordinario Figliuolo. L’altro insiste: la Campania è stata rigorosa sugli...
Covid e vittime “collaterali”. Non si muore solo di Covid
Non si muore di solo Covid. Si muore di altre malattie, perché si perde il posto di lavoro, si muore di fragilità, di disperazione, di solitudine. Il suicidio è un tema etico molto complesso, ma la sensazione è che questo tipo di dramma non solo non piace al mainstream dominante, ma addirittura venga rimosso. Questo...
Governo Draghi, interpretazione liquida
La liquidità che sembra ormai dominare i partiti e i leader pare che per osmosi detti legge anche nell’interpretazione della politica italiana. Conte in una settimana è passato dall’essere insostituibile a un banchetto senza orpelli davanti a un non inquadrato palazzo del potere (Palazzo Chigi) da cui era stato già sfrattato. Spesso l’ho criticato politicamente...