Claudio Brachino, che l’11 settembre 2001 era anchorman di un telegiornale, racconta a @Rassegnally quella tragica giornata dal punto di vista del cronista, e riflette sulle ripercussioni politiche e sociali di questa data. Ecco un estratto del video: “Non sono mai stato uno da anniversari, che spesso sono pieni di retorica, ma quello del 2021...
Categoria: Video
Presentazione del libro “Avere o non Avere”
“Avere o non avere, il miraggio dell’uguaglianza nella nostra democrazia”. Il libro esce tra pochi giorni (5 novembre) ed è purtroppo molto attuale. Quanto ha inciso il virus su una dis-uguaglianza già cronica nella nostra società? Quanto nell’aumentare le differenze? Diverso accesso all’educazione, alla sanità, al lavoro e perfino ai sogni. Possiamo parlare ancora di...
Quota 100, la libertà di andare in pensione. Sta ancora in piedi?
Online sul canale Youtube ItalTv, la mia intervista a Matteo Salvini, Claudio Durigon e Massimo Garavaglia. Tema: “La libertà di andare in pensione” (oVer Edizion), titolo del libro di Durigon e Garavaglia con prefazione del leader della Lega. Qui un estratto dell’intervista al leader della Lega: Claudio Brachino: “Quota 100, vedendola oggi con distacco temporale...
Coronavirus, il governo i retroscena
Coronavirus, Claudio Brachino sulle mascherine: “Devono costare poco, essere reperibili e funzionare. Ci deve essere un meccanismo di onestà intellettuale e di rispetto” Ascolta anche: Tagadà, il mio intyervento sulle mascherine
Vivere a un metro di distanza
#GoodMorningdaBrachino S01E04 #Coronavirus – Vivere a un metro di distanza. Ma per quanto tempo? Come si trasformeranno le relazioni? Davvero #celafaremo ?
“Incontri“
#GoodEveningdaBrachino S01E33 – “Incontri“. Oggi ci troviamo in megalopoli, ma agli “arresti domiciliari”. Le persone in fila per fare la spesa sono i soli incontri concessi. Nei loro occhi si leggono solitudine e paura.
Italiani appestati
#GoodMorningdaBrachino S01E02 – “Italiani appestati”. Noi italiani indicati, erroneamente, come untori. Eppure il virus non è nato qui. Perché allora siamo nel centro del mirino?
Apocalittici e integrati
S01E05 – “Apocalittici e Integrati”. E’ il titolo di un bellissimo libro di Umberto Eco e ben descrive l’attuale situazione.
Cronache da #coronavirus
Le città deserte, tutti che si guardano con sospetto. Tutti preoccupati per questa emergenza e per il proprio lavoro. Tutto chiuso, ma per quanto?